Punti Salienti

Le architetture a contatti posteriori interdigitati (IBC) rappresentano la tecnologia più performante nella fotovoltaica a Si cristallino (c-Si). Sebbene le celle solari a perovskite a giunzione singola abbiano ora superato il 23% di efficienza, la maggior parte della ricerca si è concentrata principalmente su architetture piane e mesostrutturate. Il numero di studi che coinvolgono dispositivi IBC è ancora limitato e le architetture proposte sono inattuabili per la produzione su larga scala. Qui discutiamo l’importanza delle celle solari IBC come strumento potente per investigare i meccanismi di funzionamento fondamentali dei materiali perovskitici. Mostriamo un dettagliato protocollo di fabbricazione per dispositivi perovskitici IBC che non coinvolge fotolitografia ed evaporazione di metalli.

Produzione

Questa produzione video è stata commissionata dal Cavendish Laboratory ed è stata pubblicata nel nostro giornale video peer-reviewed Scientific Video Protocols (vedi i link sopra).

Dopo aver completato il processo di peer-review, abbiamo aiutato il cliente a sviluppare una sceneggiatura per la produzione video. Ho cercato un team di freelancer con base a Londra, tra cui un secondo operatore di camera, un elettricista e un fonico.

L’allestimento per le interviste in uno degli uffici del Maxwell Centre ha richiesto circa 3 ore. Subito dopo aver completato le interviste, abbiamo fatto una pausa di circa un’ora e ci siamo preparati per i b-roll in uno dei laboratori nel seminterrato.

Abbiamo girato tutto in un giorno.